La proposta educativa
Alla tana delle birbe si apprende divertendosi, le nostre proposte educative si articolano in alcuni punti fondamentali come:
Outdoor Education
Esperienze all’aperto per arricchire il pensiero cognitivo e il bagaglio emotivo del bambino.
Orientamento pedagogico che mette l’accento sul valorizzare al massimo le opportunità dello star fuori e del concepire l’ambiente esterno come luogo di apprendimento e di crescita. Stare all’aperto non significa solamente stare in un ambiente diverso rispetto a quello abituale, bensì utilizzare tutto quello che la natura ci mette a disposizione per fare esperienze sensoriali e cognitive, la neve, il fango, le foglie, i frutti, l’erba.
L’outdoor education offre ai bambini, anche ai più piccoli, innumerevoli opportunità di esplorare, osservare, sperimentare e manipolare ciò che è la natura.
Pedagogia del bisogno e dell'ascolto
Riconoscere i tempi e gli interessi di ciascun bambino, per rispondere ai bisogni individuali e costruire progetti mirati.
Educare con empatia e crescerli con fiducia. Entrare in relazione con loro, ed essere capaci di ascoltare i loro bisogni e desideri.
Ogni giorno creiamo lavoretti che vengono realizzati con materiali diversi, in modo che il bambino possa fare nuove esperienze.
Usiamo:
• Pongo • Das • Tempere • Acquarelli • Lana • Terra • Acqua • Gusci di noci • Verdure/Frutta • Foglie
Si segue inoltre un programma annuale che verte sui seguenti argomenti:
• Le 4 stagioni • I 4 elementi • I colori • Le espressioni del volto